34° salone internazionale
del biologico e del naturale
08 | 11
settembre 2022
BOLOGNA
QUARTIERE FIERISTICO
08 | 11 Settembre 2022
BOLOGNA QUARTIERE FIERISTICO
La collezione Absolu Aromatics
La collezione Absolu Aromatics
Absolu è una linea di profumi in olio e una serie di accessori e gioielli porta-profumo, sia per la persona che per l’abito. I nostri profumi, uomo donna e unisex, sono concepiti sulle note della tradizione araba. Essenze che uniscono il legno di Oud alle note raffinate di incensi, ambre, spezie e fioriture tipiche della cultura aromatica del Medio e dell’Estremo Oriente.
Per indossare le nostre fragranze abbiamo creato una linea di collane e gioielli aromatici dotati di testina auto ventilante per diffondere l’aroma ad ogni nostro movimento. Un’ampia scelta di fermacapelli porta profumo che permettono di profumare la chioma senza applicare prodotti aromatici sui capelli ma anche Clip per orecchio porta profumo in legni pregiati e Gemelli porta profumo da indossare nel polsino o nel colletto.
Completano la collezione i diffusori di essenze per auto e i portachiavi porta profumo che, come ogni prodotto Absolu Aromatics, sono concepiti per portare le nostre fragranze preferite sempre con noi.
Absolu si prende cura della profumazione del corpo ma anche degli ambienti dove viviamo. La nostra linea di legni aromatici e fragranze per l’ambiente è selezionata tra i migliori Oud, e altre essenze pregiate, provenienti da Asia, Africa e Medio Oriente. La profumazione degli ambienti è un’esperienza armonica, che richiede strumenti versatili per accostarsi a prodotti diversi per natura o cultura, e progettiamo diffusori ambientali che consentano ad ogni sostanza di effondere il proprio profumo al massimo delle sue possibilità. Il design e l’artigianato Italiano al servizio di un rito.
ALIA DI DEBORA POLLINA a SANA 2021
ALIA DI DEBORA POLLINA a SANA 2021
CREMA SPRAY ANTIOSSIDANTE viso e decolletè
Formula innovativa e ricca di vitamina C, acido ialuronico, acqua floreale di pompelmo rosa di Sicilia. Regala alla tua pelle un trattamento antiossidante intensivo e fino a 24h di idratazione profonda. L’acido 18-β-glicirretico lenisce istantaneamente eventuali rossori o irritazioni. Ideale per pelli sensibili.
BAGNO DOCCIA ADDOLCENTE E VELLUTANTE
Formula cremosa e super idratante con gel di fico d’india per una pelle nutrita ed estremamente vellutata. Arricchito con petali d’arancio, idrolato di rosa e camomilla per una funzione disarrossante, lenitiva e calmante. Il burro di karitè e gli oli vegetali svolgono una profonda azione lavante eliminando sporco e impurità.
Punteremo maggiormente su attività che promuovano la collaborazione con reti di aziende del nostro territorio, al fine di promuove un’economia circolare e ridurre gli sprechi. Continueremo il percorso di conversione del nostro packaging da plastica tradizionale a materiale riciclato e riciclabile.
SANA 2021 sarà per noi il palcoscenico di grandi novità e lanci importanti
SANA 2021 sarà per noi il palcoscenico di grandi novità e lanci importanti
Per la cosmesi lanceremo una nuovissima linea rigorosamente bio, plastic-free e zero waste, creata con ingredienti preziosi. Continua infatti il nostro percorso attraverso scelte sempre più consapevoli verso la sostenibilità. Parleremo di Bioermi, la nostra linea di detersivi biologici e naturali per la pulizia della casa e per l’igiene del bucato, certificati Detergenza Pulita AIAB, verificati Vegan Society e approvati Lav. Molti non sanno che Bioermi fa parte di Allegro Natura ed è sul mercato da più di 12 anni e quale scenario migliore se non quello del SANA per raccontarlo ai nostri clienti e prospect. In occasione del SANA lanceremo una nuova linea sempre più plastic free e zero waste, che rappresenterà una vera rivoluzione ecosostenibile nella detergenza casa. Ultimo ma non ultimo presenteremo la nuova veste grafica delle nostre linee, punto di arrivo di un importante riposizionamento aziendale che ha visto non solo elevare il percepito del del brand ma ridefinire il payoff in “minimal green cosmetics”, che oggi ci definisce e ci rappresenta.
Antica Erboristeria - Bierba a SANA 2021
Antica Erboristeria - Bierba a SANA 2021
Bierba, società specializzata nella distribuzione di prodotti per la bellezza e la cura della persona concepiti responsabilmente e controllata al 100% da Antica Erboristeria Spa – Società Benefit, certificata B Corp, fa parte di un gruppo di aziende virtuose, il cui impegno etico e ambientale è parte integrante della propria mission. I marchi distribuiti da Bierba hanno tutti un obiettivo comune: offrono soluzioni che coniugano una consolidata esperienza scientifica con il rispetto per l’ambiente. Dalla detersione del corpo alla cura dei capelli, fino ad arrivare ai trattamenti viso, i marchi che propone sono rivolti a tutti i consumatori che, nella scelta dei prodotti per la propria cura personale, prediligono l’eco-concezione, senza rinunciare all’efficacia e alla piacevolezza d’uso. I brand proposti appartengono a società certificate B Corp e/o Società Benefit, aziende che si impegnano ad operare generando un impatto positivo sulle persone e sul pianeta, conciliando gli obiettivi di profitto con obiettivi etici e di sostenibilità ambientale.
Novità Herbatint
Insieme alla nuovissima colorazione capillare 100% bio a base esclusivamente di piante ayurvediche ed erbe tintorie, Vegetal Color, Bierba presenta in anteprima la novità 2021: il ritocco ricrescita istantaneo Temporary Hair Touch-up. Una soluzione temporanea, facile e pratica per coprire la ricrescita dei capelli bianchi, da portare con sé per sentirsi sempre a posto anche quando si ha poco tempo, con una formula delicata e un packaging riciclato. Grazie alla formula bilanciata, il Temporary Hair Touch-Up di Herbatint è delicato su capelli e cuoio capelluto. Il risultato colore e il comfort sono garantiti dalla combinazione della sua formula innovativa e dallo scovolino di precisione. Dermatologicamente testato e arricchito con Olio di Mandorla, ricco in vitamine e acidi grassi che agiscono sul cuoio capelluto, dona un effetto riequilibrante ed elasticizzante, che contrasta la secchezza del capello. Nickel tested e adatto ai vegani è disponibile in 4 nuance per adattarsi a più tonalità di capelli. Il packaging rispetta la natura ed è di eco-concezione: il tubo è composto al 74% da plastica riciclata post-consumo e il foglietto illustrativo è stampato all'interno della confezione, riducendo l’impiego di carta.
Novità Dr. Bronner’s
Marchio leader negli USA per i suoi saponi biologici, provenienti da Commercio Equo e Solidale, di altissima qualità e realizzati in maniera responsabile da un punto di vista sociale e ambientale, contribuisce attivamente, con il profitto dell’attività, a creare un mondo migliore. Novità del 2021 è la fragranza Fiori di Ciliegio, fresca, raffinata e delicata si aggiunge a quelle già disponibili per: l’iconico Sapone liquido 18 in 1, nato dalla combinazione di 5 oli biologici puri provenienti da commercio equo e solidale e adatto a tantissimi usi (almeno 18: corpo, mani, viso, denti, biancheria, pennelli per il trucco, come shampoo per animali, sapone per i piatti e molti altri ancora); il Sapone solido, la versione solida del famoso 18 in 1 contenuto in una confezione 100% riciclata post-consumo; e per il balsamo labbra di Dr. Bronner’s, formulato con cera d'api biologica, canapa, avocado e olio di jojoba e senza alcun ingrediente sintetico.
B Corp Corner e campagna di comunicazione nazionale #UnlockTheChange
A Sana 2021, Bierba oltre a presentare le novità dei marchi che distribuisce, ospita sul suo stand - pad.25 B 109 - la campagna nazionale #Unlockthechange in un corner dedicato alle aziende B Corp per raccontare il grado di innovazione integrato in un modello di business sostenibile, trasparente e innovativo. Insieme a Nativa, il B lab italiano e ad altre B Corp, durante la manifestazione si susseguiranno dibattiti e incontri per fare networking.
La pandemia da COVID-19 del 2020 non ha frenato gli investimenti e i progetti aziendali ma ha accelerato la transizione al sostenibile. Confermati i piani strategici sui temi ambientali e sociali, con particolare riferimento all’economia circolare, alla mobilità aziendale e ai cambiamenti climatici, alla riduzione del carbonio (Net0 Carbon Neutral 2030) e alla rivisitazione dei processi in chiave innovativa e sostenibile. Il 2020 ha così visto avviare i progetti di perfezionamento di un laboratorio “green” per la realizzazione di linee haircare bio, lo studio per l’individuazione in chiave sostenibile dei materiali che caratterizzeranno il packaging del futuro dei prodotti Herbatint, la digitalizzazione dell’Academy aziendale per assicurare training formativi e dimostrazioni di prodotto a distanza, la partecipazione ad iniziative di interdipendenza tra B Corp, come l’adesione al progetto Beauty Coalition, e lo sviluppo delle vendite anche sui canali online in numerosi marketplace di rilevo nazionale e internazionale.
Astuccio monomateriale apri e chiudi per food e non food
Astuccio monomateriale apri e chiudi per food e non food
Eco-Logiko è un astuccio plastic free, dotato di sistema apri & chiudi e antieffrazione. prodotto interamente in cartoncino, che va a sostituire gli attuali pack con tappo in plastica presenti sugli scaffali del supermercato, garantendo la totale conservazione ed igiene del prodotto contenuto.
Realizzabile su qualsiasi tipo di cartoncino, resistente alle basse temperature del freezer
puo’ essere rivestito internamente da un film compostabile che assicura la tenuta a grassi ed umidità.
Eco-Logiko, adatto al contatto con gli alimenti, può contenere cibi surgelati o secchi come pasta e biscotti, ma anche prodotti come il pet food o i detersivi in polvere.
E’ quindi un packging versatile, pratico, interamente smaltibile nella carta e allo stesso tempo macchinabile, che ha dimostrato di incidere positivamente su tutta la catena di produzione e distribuzione del prodotto.
Un’idea innovativa in linea sia con le strategie dell’Unione Europea per la creazione di un’economia circolare sia con gli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, in particolare con i goals 2, 9 e 12 orientati alla riduzione dello spreco alimentare, all’innovazione e al consumo responsabile delle risorse.
Inoltre, la macchinabilità di Eco-Logiko consente alle aziende di integrare questi innovativi astucci apri & chiudi e antieffrazione in cartone nelle loro macchine per il confezionamento senza apportare modifiche e senza costi aggiuntivi.
Arti Grafiche Reggiani srl garantisce la possibilità di studiare diversi formati e soluzioni ad hoc per il cliente, come per esempio l’aggiunta di una finestratura che permetta al consumatore di vedere il prodotto contenuto all’interno.
Eco-logiko è un brevetto di Arti Grafiche Reggiani srl, azienda cartotecnica presente nel bolognese da oltre 50 anni.
AZ. AGR. ARTEMISIA BIO DI BRUNETTI ISABELLA a SANA 2021
AZ. AGR. ARTEMISIA BIO DI BRUNETTI ISABELLA a SANA 2021
L'azienda produce e trasforma mediante disidratazione a freddo fiori, erbe aromatiche e verdure che vengono miscelate insieme per creare risotti e minestre pronte all'uso, prive di sale, glutammato, conservante aggiunto.
i fiori e le erbe vengono miscelate insieme anche per creare infusi che possono essere bevuti caldi o freddi.
Viene anche disidratata la frutta che è priva di zucchero aggiunto, colorante e conservante e come il resto dei prodotti mantiene inalterate le proprietà organolettiche e nutrizionali.
Questi prodotti disidratati subiscono anche una seconda trasformazione, ovvero una macinazione che permette di utilizzarli con maggior facilità in cucina sia come aromatizzanti naturali che come coloranti.
le novità del 2021 sono i fiori edibili disidratati che hanno un shelf life, molto più lunga rispetto a quelli freschi, mantenendo inalterati i colori e i sapori. Lo zenzero disidratato con succo di mela e spezie, diverso da quello candito presente sul mercato.
Le prospettive future sono di creare sia per via diretta, ovvero di persona, che tramite social network una nicchia di mercato, di consumatori informati e curiosi di cercare prodotti sani, salutari ma anche particolare nel loro essere.
Az. Agricola Fabbri Denis a SANA 2021
Az. Agricola Fabbri Denis a SANA 2021
L'Azienda agricola Fabbri Denis produttori diretti di noci chandler biologiche certificati bio già dal 2008, offriamo del prodotto calibrato e selezionato con un standard di qualità europeo, abbiamo la vendita diretta dedicata all'85% al consumatore finale già che siamo in grado di garantire il prodotto 100% ITALIANO, offrendo un prodotto fresco genuino, con vari tipologie di calibro che non si trova nella grande distribuzione così il cliente può scegliere, abbiamo inserito un packaging 100% biodegradabile nel rispetto dell’ambiente.
Noci biologiche in vari calibri che non sono disponibili nel mercato e nella grande distribuzione e vari formati di packaging, prodotto della nuova raccolta e 100% ITALIANO.
Abbiamo inserito delle spedizione in tutta Italia e un trattamento diretto con il consumatore finale e il contatto diretto delle realtà economiche del territorio mirato al mondo del biologico.
Bio Snail a SANA 2021
Bio Snail a SANA 2021
La nostra azienda a SANA Bologna 2021 presenterà due novità per il mercato biologico italiano, un Booster/tonico spray purificante con acqua attiva di bava di lumaca e i patch occhi effetto distensivo. Il Booster spray Rigenerante,Idratante e Purificante con Bava di Lumaca Filtrata ideato per regalare a tutti i tipi di pelle, in ogni momento della giornata, una sensazione di benessere. Arricchito con Acqua Attiva di Bava di Lumaca, Estratto di Edera Bio, Estratto di Papaya, Acido Jaluronico a basso peso molecolare e una serie di estratti ad effetto lift e detox, donano una pelle levigata, tonica e riattivata. Mentre i Patch occhi effetto distensivo formulato con attivi dall’azione illuminante, come l’estratto di fiori di verbasco ed un esopolisaccaride ad effetto lift, che aiuta a distendere la zona del contorno occhi. La bava di lumaca, idratante e ricca di preziose sostanze, in sinergia con caffeina, succo di aloe vera, e estratto di cetriolo, rinfrescanti e lenitivi, donano uno sguardo fresco e ricco di benessere!
Le prospettive future alla luce delle strategie adottate durante la pandemia sono quelle di riconfermarci come realtà della cosmetica biologica, non solo a livello italiano come abbiamo fatto in maniera esemplare durante questi anni di pandemia, ma anche in europa e nel resto del mondo come stavamo provando a fare prima che purtroppo venisse rallentato da questa situazione globale devastante. Stiamo formulando nuovi prodotti sempre più innovativi, per riuscire a esaudire le richieste di tutti i clienti e dare al pubblico cosmetici unici che donano risultati visibili notevoli, perché siamo sicuri della qualità unica dei nostri prodotti che sono la nostra carta vincente per raggiungere ogni mercato.
BOTTEGA DELLA BARBA a SANA 2021
BOTTEGA DELLA BARBA a SANA 2021
Bottega della Barba esporrà la sua selezione di cosmetici totalmente naturali e biologici, dedicata ad una scelta sostenibile per sé e per il pianeta. Uno dei brand di maggior successo che sarà protagonista quest’anno è Ben & Anna, una gamma di prodotti naturali, vegani e gluten free dal packaging totalmente eco-friendly. Insieme alle linee continuative si sono aggiunti i saponi solidi Love Soap per corpo e capelli con una formula totalmente naturale, certificata Cosmos Natural, che rende i capelli ancora più facilmente districabili. Una nuova pasta dentifricia alla fragola pensata per i più piccoli, e gli innovativi formati in pastiglie: dentifricio con e senza fluoro in tabs e tre differenti fragranze per corpo e capelli. Oltre a questi, torneranno anche i lip balm di Hurraw!Balm con tutte le loro incredibili fragranze, le due linee maschili di cosmetici per corpo, capelli, barba e rasatura di Meiner Tremonia e The Brighton Beard Company.
Alla luce dell’integrazione di un nuovo metodo di pagamento che permette di donare l’1% della spesa ad enti di ricerca e salvaguardia ambientale (sull’e-commerce ben-anna-it), Bottega della Barba si impegnerà ad ampliare la gamma di brand sostenibili e biologici, ultimare l’integrazione di materiali da imballaggio eco-sostenibili, biodegradabili e riciclati, nonché a potenziare i servizi di consulenza e di formazione da remoto.
CasaGIN a SANA 2021
CasaGIN a SANA 2021
L’azienda presenterà una collezione di intimo e abbigliamento realizzati in fibra di faggio, pizzo biodegradabile e felpa leggera in Tencel. Sarà inoltre presente con un brand di abbigliamento sportivo ecosostenibile altamente performante: una collezione realizzata con materiali riciclati e biodegradabili. L’azienda si distingue infatti per l’utilizzo di filati completamente ecosostenibili, antibatterici, ipoallergenici e traspiranti, certificati Oeko Tex ossia privi di sostanze nocive per la salute.
Continuare a perseguire un approccio sostenibile è sicuramente la prospettiva futura più chiara e resa possibile dal rispetto di tre punti fermi che ci hanno accompagnato in questi mesi di pandemia con l’obiettivo di creare effetti reali e su larga scala. Innovazione, ricerca e collaborazione sono sicuramente le fondamenta del nostro iter aziendale. Innovazione significa lavorare sull’ideazione di nuovi modelli di sostenibilità: prodotti in grado di rispondere alle esigenze ambientali sempre nuove. Ricerca significa individuare partner e materiali idonei alle esigenze innovative. Infine, per rendere armoniosi questi due aspetti è fondamentale una stretta collaborazione con altri stadi produttivi, perché l’innovazione dei prodotti dipende non solo dall’esistenza di stretti legami col fornitore della materia prima, con l’apporto di disegnatori e chi confeziona, ma anche dalle strategie di supporto commerciale, in modo da assicurare continuità agli sbocchi di vendita.
CCPB a SANA 2021
CCPB a SANA 2021
CCPB certifica prodotti biologici ed eco-sostenibili in tutto il mondo. Come organismo di ispezione e certificazione opera nel settore agroalimentare e in quello non food, in particolare della cosmesi, della detergenza e del tessile.
Dall’esperienza sulle certificazioni bio, CCPB ha allargato la sua attività nell’ambito della sostenibilità, mettendo a punto specifici sistemi di valutazione e di certificazione delle performances ambientali (basati su approccio LCA, come Carbon e Water Footprint). CCPB è inoltre accreditato per la certificazione EPD (Environmental Product Declaration), la dichiarazione ambientale di un prodotto che mette in evidenza le prestazioni ambientali di prodotto/processo/servizio per migliorarne la sostenibilità.
In questo settore CCPB lavora con affermati gruppi agroalimentari, con il comparto della grande distribuzione, società emergenti e soggetti pubblici.
Da sempre CCPB partecipa a SANA quale appuntamento fondamentale per porre il biologico italiano in una prospettiva internazionale. Per questo ha programmato due stand, uno per l’area food Pad. 37 Stand B28/C27 e uno per la cosmesi Pad 25 Stand B63, e due convegni uno dedicato al cibo del futuro e agli sviluppo del settore agroalimentare, uno dedicato alla strumenti di certificazione e misurazione della produzione di cosmetici biologici e naturali.
Settore Food: servizi di certificazione per l’agroalimentare biologico e secondo principali schemi di certificazione sulla produzione integrata, la sicurezza agroalimentare (IFS, BRCGS, ISO 22000, FSSC 22000, HACCP), Globalgap, ISO 22005, EPD, Produzione integrata, prodotti tipici DOP IGP STG, prodotti vegani e vegetariani.
Nel settore non food, CCPB è accreditato per la certificazione NATRUE per i cosmetici biologici e naturali, e per il tessile GOTS and TE Standards.
I consumatori e il mercato, anche grazie alla pandemia, hanno sviluppato ulteriormente l’interesse verso prodotti sostenibili, certificati, salubri. Il biologico e tutto ciò che ruota intorno devono rimanere l’avanguardia della produzione agroalimentare sostenibile.
CLEARCO SRL GRUPPO CREMS A SANA 2021
CLEARCO SRL GRUPPO CREMS A SANA 2021
Alla Heart & Home ogni candela viene prodotta con passione grazie ad un team di esperti che seleziona i bouquet di fragranze più sontuosi e avvolgenti.
Aromi ricchi ed invitanti capaci di evocare emozioni e ricordi dentro di te.
Un'esperienza sensoriale senza eguali. Le nostre fragranze originali vi faranno viaggiare in posti lontani.
Una volta accesa la candela, non sarai più nel tuo salotto, ma verrai trasportato lontano, verso posti esotici e suggestivi. Potresti ritrovarti su una spiaggia tropicale, ad inalare l'inconfondibile profumo della brezza marina. Oppure potresti ritrovarti nel cuore di un'oasi segreta, dove la natura ti sussurra i freschi profumi della flora verde. Cominci a rilassarti e a goderti il momento.
La cera di soia è naturale al 100% e priva di paraffina. Le candele in cera di soia sono definite eco-friendly poiché garantiscono una combustione più pulita e più lenta, rendendo così la fragranza maggiormente persistente. La combustione avviene a temperature più basse e in questo modo la bruciatura è uniforme e non viene rilasciata fuliggine sulle superfici circostanti, ma questa particolarità è dovuta anche allo stoppino in cotone, qualitativamente migliore.
In questa edizione presentiamo per la prima volta la nuova linea Bamboo.
Le fragranze delle candele in cera di soia della nuova linea Bamboo, sono ecocompatibili, hanno gli stoppini in legno naturale ed i coperchi in bamboo eco-sostenibili.
In un periodo di continua deforestazione e dove la concentrazione di CO2 in atmosfera ha superato ormai stabilmente le 400 parti per milione, il bamboo può essere veramente la risposta più concreta per un futuro ecosostenibile.
Il bamboo infatti è una delle piante a più altro tasso di crescita del mondo. Alcune specie di bamboo possono crescere di 91 cm in un periodo di 24 ore, ad una velocità di quasi 4 cm all'ora.
L’azienda ha come obiettivo il consolidamento della posizione sul mercato che ci vede dal 2014 sempre in crescita nel settore delle profumazioni naturali.
Il focus principale dell’azienda resta sempre il mercato retail, ma la crisi determinata dall’emergenza sanitaria del 2020, ha determinato uno sviluppo del B2C sul quale l’azienda sta investendo con risultati confortanti grazie ad un team di professionisti specializzati nel settore.
EcorNaturaSì a SANA 2021
EcorNaturaSì a SANA 2021
Vivere e pensare bio non vale solo per l’agricoltura ma è uno stile di vita che abbraccia ogni spazio della nostra giornata. È da questa convinzione che è nata, più di 30 anni fa, NaturaSì. La nostra mission si può riassumere nel voler fare economia in maniera etica e allo stesso tempo efficace per creare un sistema che non produca valore per uno a scapito degli altri né, tantomeno, a scapito del Pianeta. Questo è il cuore della strategia di NaturaSì, che nello stesso marchio custodisce le motivazioni e i suoi ideali fondanti: ecologia, economia e cuore.
Il concetto di sostenibilità è insito nel nostro DNA e ruota attorno a temi come la progressiva riduzione della plastica, la lotta allo spreco alimentare, la difesa della biodiversità e della fertilità dei suoli nelle nostre aziende agricole. Ma è anche una guida integrata nella strategia, nella cultura e nei processi aziendali. Per favorire questo processo evolutivo in modo organico, aumentare la resilienza dell’azienda e garantirne la sostenibilità economica massimizzando il beneficio sociale e ambientale, l’azienda ha individuato un team di lavoro che si occupa in modo specifico di responsabilità sociale d’impresa che ha il compito di contribuire ad armonizzare i percorsi di sostenibilità nei processi aziendali. NaturaSì conta nel proprio ecosistema 300 aziende agricole a cui viene rivolta particolare attenzione perché si prendono cura dell’ambiente naturale inteso come terreno, piante ed animali ove si possa ricreare l’equilibrio tra uomo e natura.
ESPRIT EQUO - COSMESI BIOLOGICA - di DOUNIA SRL a SANA 2021
ESPRIT EQUO - COSMESI BIOLOGICA - di DOUNIA SRL a SANA 2021
Esprit Equo in occasione del SANA 2021 è lieta di presentare la sua nuova linea BIO di detergenza viso:
A base di Rhassoul un’argilla originaria del Marocco conosciuta da secoli per le sue proprietà dermopurificanti e rimineralizzanti, il Cleansing Gel rimuove tutte le impurità, anche in profondità, rispettando il film idrolipidico della cute.
Completa la pulizia il Tonico viso a base di acqua floreale biologica, in una pratica confezione nebulizzante.
Con Acqua di Rosa Damascena, dalle proprietà lenitive e idratanti per la pelle secca e sensibile o Acqua di Hamamelis e Estratto di Calendula dalle capacità decongestionanti e astringenti per la pelle mista e impura, sono tutti certificati Cosmetici Biologici da CCPB e confezionati in un flacone Green, in plastica Bio-Based un materiale derivato dalla canna da zucchero.
Dounia è un’azienda italiana familiare specializzata da oltre quindici anni nella cosmesi biologica certificata. Naturalità, costante ricerca della qualità e della sostenibilità sociale ed ambientale sono da sempre al centro delle nostre scelte.
Per le nostre formulazioni scegliamo materie prime bio che sono il frutto del lavoro di piccoli produttori, impegnati in progetti sociali e di sviluppo delle comunità locali. In particolare, in Marocco lavoriamo da sempre con una cooperativa di donne che produce l’olio di argan, l’unico certificato Fair Trade.
Un approccio etico, consapevole e sostenibile, fatto di attenzione al lavoro delle persone e al rispetto per l’ambiente.
Siamo convinti che il modello di consumo circolare risponda a una maggiore responsabilità nell'uso delle risorse.
Durante la pandemia abbiamo scelto di continuare il nostro percorso verso l’innovazione green: un packaging sempre più eco-sostenibile, prodotto con materiale riciclato o rigenerato, come il vaso in vetro 100% riciclato, la bioplastica generata da fonti rinnovabili, la carta certificata FSC.
.
EVOLUZIONE SERVIZI a SANA 2021
EVOLUZIONE SERVIZI a SANA 2021
Evoluzione Servizi, quest’anno sarà presente alla Fiera Sana a Bologna, dal 9 al 12 settembre 2021, con un proprio Stand nel Padiglione 37 dove è allestita la prima edizione di Sanatech.
Oltre alla presenza fieristica Evoluzione Servizi, in collaborazione con C.C.P.B. (primo istituto italiano per il Controllo e la Certificazione dei Prodotti Biologici), organizza il 9 settembre 2021 il convegno (ad ingresso libero previo accreditamento) dal titolo:
“ NORME E METODI PER IL GREEN PEST MANAGEMENT NELLE FILIERE ALIMENTARI BIOLOGICHE E SOSTENIBILI “.
Durante il convegno saranno presentati ed argomentati i risultati delle tecnologie sulle quali da anni la nostra azienda, prima fra le altre, si sta orientando per un approccio biologico e sostenibile al Pest Management, in particolare: i feromoni e la confusione sessuale, il calore, l’atmosfera modificata e gli insetti utili.
Il convegno sarà visibile anche in streaming via web in modalità gratuita previo accreditamento. Info programma, relatori e iscrizione al webinar info@evoluzioneservizi.it
Nei giorni di fiera, presso il nostro stand (C4 – PAD: 37), siamo disponibili a chiarimenti ed approfondimenti sulle tecnologie che proponiamo a fronte di problemi di infestazioni nelle filiere biologiche e sostenibili, ma anche in quelle di tipo convenzionale.”
Vi aspettiamo al nostro stand, in ogni caso per conoscere meglio tutte le nostre proposte e le nostre soluzioni per la gestione del PEST MANAGEMENT nelle diverse situazioni ambientali e lavorative, non esitate a visitare il nostro sito www.evoluzioneservizi.it
CONSULENZA E SERVIZI PER IL SETTORE BIOLOGICO
CONSULENZA E SERVIZI PER IL SETTORE BIOLOGICO
L’attività di FederBio Servizi è organizzata nei seguenti settori: Accademia Bio, Filiere Bio, Innovazione Bio, Mondo Bio, Tecnologia Bio, Comunità Bio. SANA 2021 sarà l’occasione per lanciare i nuovi corsi Accademia Bio dedicati al Nuovo Reg.UE 2018/848 e il corso “Il Retail Marketing per i prodotti biologici”. Novità di SANA 2021 sono inoltre i servizi BioEnergy Manager™ per la gestione energetica delle aziende bio ed eBio, e-commerce per i prodotti biologici. MezziTecnici.Bio, Web App per la scelta e il corretto utilizzo dei formulati commerciali garantiti – grazie all’inserimento nella Italian Input List – per l’utilizzo in agricoltura biologica. FIP4, piattaforma cloud per la gestione e la tracciabilità delle filiere bio. Go.China! progetto con COFCC per la commercializzazione di prodotti bio italiani in Cina. SANA 2021 sarà l’occasione di presentare poi il servizio Sportello Mense Bio a supporto della ristorazione collettiva e Bio-Habitat che promuove l’approccio biologico nella gestione del verde ad uso pubblico.
FONTE PLOSE a SANA 2021
FONTE PLOSE a SANA 2021
Fonte Plose presenta una nuova linea di bevande dedicate agli amanti del benessere e dei gusti frizzanti. 100% naturali, riprendono tutta l’effervescenza dei soft drink più amati, rivisitati in chiave bio come nella migliore tradizione BioPlose.
Le nuove bibite frizzanti sono il naturale completamento della linea di bevande biologiche nate sotto lo stesso brand BioPlose, che già si è fatta notare e apprezzare nel settore per i succhi, i nettari di frutta e il the freddo. 11 referenze biologiche di prima qualità, preparate con i migliori ingredienti naturali e tanta frutta. Rigorosamente imbottigliate in vetro, senza conservanti ne coloranti artificiali.
Aranciata amara, acqua tonica, ginger, cola, gassosa, limonata, aranciata, chinotto, cedrata, pompelmo rosa, spuma bianca: questi i gusti realizzati dall’azienda altoatesina per offrire una nuova esperienza di bere buono e biologico.
Le bibite frizzanti a marchio BioPlose nascono dall’esigenza di coprire un segmento di mercato, quello delle bibite biologiche di qualità, ancora in evoluzione ma fortemente richiesto sia dai professionisti del settore sia dai consumatori. Forte della sua esperienza come pioniera nelle bevande biologiche premium, riconosciuta da sempre per la sua filosofia vocata alla sostenibilità e alla ricerca accurata di ingredienti e materiali, Fonte Plose ha volute così dedicare il suo impegno nello sviluppo di un prodotto destinato inizialmente all’Ho.Re.Ca e ai negozi specializzati, proponendo ai propri clienti una referenza che completi la loro linea di bevande biologiche, fortemente distintiva ed esclusiva. Bottiglie che illuminano e colorano anche i banconi e i tavoli del bar con le loro etichette vivaci e colorate, nel formato ideale da 275ml.
Fres srl - RADICI ROSSE a SANA 2021
Fres srl - RADICI ROSSE a SANA 2021
Marmellata di arance bio; marmellata di clementine bio; confettura extra di mele dell’Etna bio; confettura extra di fichi bio; confettura extra di fragole bio; confettura extra di ciliegie bio; confettura extra di albicocche bio; confettura extra di pesche bio; Miele millefiori bio; gelsi neri.
Le novità da presentare alla manifestazione SANA 2021 sono due: Marmellata di Pompelmo Rosa bio e crema di pistacchio bio.
Le prospettive future alla luce delle strategie adottate durante la pandemia sono allargare il nostro raggio di azione, aumentare la produzione, far aumentare la consapevolezza dell’importanza di mangiare in maniera più naturale possibile ed insistere sulla qualità e genuinità delle materie prime utilizzate.
GEA srl a SANA 2021
GEA srl a SANA 2021
MyShapes è specialista da oltre 10 anni nell’offerta di indumenti che veicolano benessere grazie all’utilizzo di un tessuto in grado di trasformare il calore del corpo in raggi infrarossi lontani nello spettro di frequenza idonea ad interagire con il nostro metabolismo.
Prodotti under/out wear, con efficacia illimitata nel tempo e senza alcuna controindicazione, realizzati direttamente per garantire la miglior efficacia ottenibile attraverso una filiera tutta Made in Italy,
In occasione del SANA, My Shapes presenta:
Scopri la linea cliccando qui.
Con lo stop forzato dell’ultimo anno, le proposte innovative per il benessere di My Shapes hanno ricevuto una particolare attenzione che ne ha fatto scoprire maggiormente il piacere e i vantaggi. Un consumo più consapevole ed esigente, attento alla sostenibilità ambientale dei processi, alle certificazioni tessili riguardo la salute e alle condizioni di lavoro utilizzate, ha creato i presupposti per uno sviluppo distributivo con nuovi partner sia in Italia che all’Estero.
GINO GIROLOMONI COOPERATIVA AGRICOLA a SANA 2021
GINO GIROLOMONI COOPERATIVA AGRICOLA a SANA 2021
Estesa sulla collina di Isola del Piano (Pu), la Gino Girolomoni è una cooperativa agricola impegnata nella produzione e commercializzazione di prodotti da agricoltura biologica. Il prodotto principale è la pasta: il modello “dal seme al piatto”, con un’intera filiera votata al bio, rende la Girolomoni un caso unico in Italia e in Europa. Erede dell’esperienza straordinaria di Gino Girolomoni, pioniere del movimento biologico nel nostro Paese, la nuova generazione prosegue questa storia fatta di rispetto per la terra e promozione dell’agricoltura sostenibile. La Girolomoni conta 30 soci e 70 dipendenti, coinvolgendo in filiera 400 aziende agricoltore attraverso la cooperativa Montebello; il sito produttivo comprende 80 ettari coltivati e lo stabilimento, alimentato ad energia rinnovabile, con mulino, pastificio e magazzini.
Al SANA 2021 Girolomoni presenta in anteprima il nuovo pack 100% carta, certificato Aticelca (classe A), a conferma del credo dell’azienda che quest’anno compie 50 anni. Sono in programma investimenti ulteriori per l’ampliamento degli spazi dedicati alle attività di produzione, stoccaggio, logistica e servizi. Dal punto di vista commerciale, gli obbiettivi sono l’ulteriore crescita del marchio Girolomoni in Italia ed una presenza ancora maggiore sui mercati esteri: Girolomoni esporta oggi in 30 paesi, fra cui i principali sono Francia, Germania, USA, Spagna, Australia e Giappone.
Greenatural a SANA 2021
Greenatural a SANA 2021
La visione che ci guida è lo slogan “Today for tomorrow” che per noi è diventato un modus operandi. La costante ricerca di soluzioni “green” che abbiano un impatto positivo nel nostro domani ci ha portato a formulare una nuova Linea di Cosmetici Solidi: prodotti concentrati che racchiudono tutti i pregiati ingredienti presenti nei cosmetici tradizionali ad esclusione dell’acqua, elemento prezioso che va preservato. Togliere l’acqua vuol dire ridurre il volume del prodotto e di conseguenza il packaging e l’uso della plastica. La riduzione di volume permette altresì di ottimizzare i trasporti riducendo l’impatto ambientale anche in questo aspetto. Da questa attenta scelta e da materie prime selezionate nasce una linea di Cosmetici Solidi efficaci, di facile utilizzo, ecosostenibili e fatti a mano in Italia.
Oltre ai cosmetici solidi, presenteremo nuovi Deodoranti completamente rivisitati sia nel packaging che nella formulazione, sono ancora più efficaci ed ecologici, infatti abbiamo utilizzato flaconi con il 50% di plastica riciclata.
Queste novità cosmetiche non ci hanno distolto dall'aggiornamento della Linea Casa, dove nell'arco dell'anno sono stati aggiunti diversi prodotti come il Bucato Rosa, L'Eco Candeggio, l'Additivo Bucato Smacchia & Sbianca ed il Sale per Lavastoviglie. Purtroppo non riusciamo ad approfondire ogni prodotto per raccontarvelo bene, ma se passate allo stand saremo felici di raccontarveli ad uno ad uno assieme alle loro certificazioni!
ICEA a SANA 2021
ICEA a SANA 2021
ICEA è un consorzio senza fini di lucro al quale partecipano enti, associazioni, imprese e organizzazioni della società civile che da oltre vent’anni hanno contribuito al dialogo e generato la spinta e lo sviluppo dell’agricoltura biologica nel territorio italiano ancor prima che questa venisse normata.
ICEA controlla e certifica diverse migliaia di aziende che svolgono la propria attività nel rispetto dell’uomo e dell’ambiente, tutelando la dignità dei lavoratori e i diritti dei consumatori.
ICEA nasce dall’esperienza di AIAB (Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica): l’impegno di ICEA, quindi, parte dal biologico e dall’idea di un modello di economia sostenibile e solidale, e va oltre il biologico, dirigendosi verso un’economia e stili di vita che richiedano una conversione responsabile di metodi, sistemi e pratiche.
Per ICEA la certificazione costituisce fattore indissolubile di rispetto dell’ambiente, inteso come bene comune ed indivisibile da condividere con le future generazioni. Con questo obiettivo ICEA si afferma come “istituto”: un luogo di incontro di soggetti diversi, pensato e strutturato per offrire servizi di controllo e certificazione qualificati, nel campo degli standard etici ed ambientali regolamentati e volontari, in linea con i principi di imparzialità, indipendenza e terzietà.
ICEA offre servizi di certificazione, sia in campo food sia non food. Per tutti i dettagli che riguardano il ventaglio di certificazioni offerto di rimanda al nostro sito https://icea.bio/.
Questa pandemia ci ha posto di fronte a tante nostre fragilità, ma ci ha indotto ad affrontare con maggiore determinazione qualsiasi nostra prova quotidiana, ricordandoci che dalle crisi più gravi affrontate con risposte rilevanti ed ambiziose, può nascere un futuro migliore. Ora è il tempo della ripresa. ICEA è ottimista sulla ripartenza dell’economia e sul futuro del biologico, favoriti anche dalla spinta conseguente all’emergenza globale. Durante questo periodo difficile abbiamo visto con quale professionalità gli Operatori del biologico certificati con ICEA hanno affrontato le sfide sopraggiunte, e per questo abbiamo risposto alla richiesta di assunzione di responsabilità, programmando un’evoluzione di ICEA volta a supportare sempre più la transizione ecologica delle nostre imprese.
Dobbiamo ora muoverci ancora più velocemente, con maggior attenzione, consapevolezza e determinazione per garantire solidità e creare opportunità di sviluppo per il futuro del nostro lavoro, per questo settore così importante per la sostenibilità del nostro Pianeta Terra.
IL PANARO FOOD SRL a SANA 2021
IL PANARO FOOD SRL a SANA 2021
Crescia sfogliata e piadina integrale all’olio e.v.o.
INNBAMBOO® a SANA 2021
INNBAMBOO® a SANA 2021
SOSTENIBILITÀ, BELLEZZA E INNOVAZIONE: TUTTO IL FASCINO DI INNBAMBOO®
A SANA Innbamboo® presenta due importanti novità:
Innbamboo®, l’azienda toscana specializzata nella realizzazione di moda e accessori in filato di bambù, esplora una nuova forma espressiva, la scultura, attraverso i capolavori di Michelangelo, Bernini e Canova.
La nuova linea è un simbolo di rinascita dopo il periodo di immobilità legato alla pandemia: i Foulard Scultura raccontano, nei tratti dei capolavori che riprendono vita sui filati Innbamboo®, storie di vitalità e forza, di armonia e bellezza.
Un tocco di stile per personalizzare il proprio look nel segno dell’arte.
Una nuova linea per dare spazio a tre dei cardini del progetto creativo di Innbamboo®: originalità, artigianalità delle lavorazioni e sensibilità etico-ambientale.
Nasce così la linea Bamboo Bag® Contrasto, che recupera scarti e ritagli di produzione di grandi marchi da rinomati laboratori della pelletteria fiorentina per trasformarli in inserti preziosi.
Un’altra caratterizzazione green arriva dalle fodere, realizzate con lo speciale tessuto Innpet®, realizzato al 100% dal riciclo di bottiglie in plastica raccolte nei mari italiani.
La nuova linea Bamboo Bag® Contrasto – disponibile in versione Pouch e Bauletto - si contraddistingue anche per la tecnica decorativa di “tintura a riserva” da eseguire rigorosamente a mano e non replicabile, che consente di realizzare solo pezzi unici. Tutti da collezionare.
Koppert Italia S.r.l. a SANA 2021
Koppert Italia S.r.l. a SANA 2021
In Koppert Biological Systems sviluppiamo soluzioni offerte dalla natura stessa. Lavorando a stretto contatto con i coltivatori e la natura, operiamo per rendere l'agricoltura e l'orticoltura più sane, sicure, produttive e resilienti. Raggiungiamo questo obiettivo utilizzando nemici naturali e microrganismi per combattere i parassiti e le malattie delle piante, bombi per l'impollinazione naturale e biostimolanti che supportano e rinforzano le colture nei confronti degli stress abiotici.
Prodotti e protocolli completi per l’impollinazione e per la difesa biologica delle colture utilizzando macro e micro organismi utili.
Le strategie aziendali e la tenuta del settore agricolo hanno dimostrato la solidità delle nostre soluzioni anche durante la pandemia. Considerando la tendenza italiana ed europea verso un’agricoltura più ecologica e sostenibile e la ricerca di cibi sempre più sani e privi di residui ci aspettiamo una forte e costante crescita anche nei prossimi anni.
La Saponaria a SANA 2021
La Saponaria a SANA 2021
Al SANA 2021 avremo il piacere di presentare il nuovo catalogo di Natale composto da 3 burrocacao labbra temperabili nelle seguenti colorazioni: Lampone, Pesca e Trasparente. La loro particolarità è sia nel packaging, in cui viene utilizzato il 90% di plastica in meno rispetto ai comuni burrocacao, sia nella scatolina esterna, capace di trasformarsi dopo il suo utilizzo in un segnalibro illustrato.
Presenteremo inoltre 5 kit confezionati in casette in cartoncino che possono essere ri-utilizzate come lanterne di arredo. Le novità all'interno di questi kit sono 2: lo Scrub corpo zenzero e albicocca contenuto in una scatolina in alluminio riciclato e una fascia capelli in tessuto di recupero realizzata dall'associazione Made in carcere, che si occupa di offrire un percorso formativo a 20 Detenute con lo scopo di un definitivo reinserimento nella società. Presenteremo infine un ampliamento della linea Hennetica con un nuovo colore super atteso: il color castano chiaro Sarasvati.
Durante la pandemia abbiamo cercato di riempire la distanza tra noi e le persone che ci seguono, trovando nuovi modi per essere vicini ai nostri clienti e ai nostri rivenditori. Attraverso queste strategie abbiamo intrapreso nuove modalità di comunicazione digitale che ci hanno permesso di creare rapporti ancora più forti del periodo pre-covid e di dimostrare attenzione e supporto a tutti i nostri rivenditori locali che sono stati i più colpiti. Queste strategie, ad oggi, sono diventate parte di un progetto più grande e resteranno attive anche in futuro, un futuro a cui guardiamo con occhi positivi.
Meneguzzo srl a SANA 2021
Meneguzzo srl a SANA 2021
Progettiamo e costruiamo direttamente o conto terzi, macchine automatiche e semiautomatiche per la semina e la raccolta di prodotti agroalimentari.
La nostra mission è trovare soluzioni semplici per risolvere le quotidiane sfide del mondo agricolo.
Conosciamo a fondo il settore agricolo per l’esperienza diretta accumulata in anni di lavoro, partiamo sempre da qualcosa vissuto realmente per creare il macchinario giusto che possa semplificare i processi produttivi o seminativi.
La nuova generazione di macchine prodotte da MENEGUZZO srl si rivolge all’agricoltura biologica, diamo il nostro contributo a sviluppare coltivazioni sane e sostenibili per il futuro del nostro pianeta e la salute delle persone.
In questa visione trova posto la nostra Cimatrice Modulare LOP che esegue una potatura meccanica delle malerbe al fine di contenere le infestanti senza l’uso di prodotti chimici.
Rappresenta infatti un’ottima alternativa al diserbo chimico in post emergenza per contrastare le infestanti più alte della coltura e permette di ridurre la banca seme senza creare problemi di residui, resistenze e derive.
La serie LOP di cimatrici per coltivazioni biologiche è costituita da 3 modelli con apertura di taglio da 3 a 12 metri.
Ogni cimatrice per coltivazioni biologiche della serie LOP è ideale per tutte le coltivazioni da seme e per il contenimento delle erbe infestanti nelle coltivazioni biologiche dove non è possibile intervenire chimicamente, ma solo meccanicamente. Tra le coltivazioni dove si può utilizzare con successo le cimatrici a lame Meneguzzo, vi sono la soia, il frumento, le lenticchie, il pomodoro, il riso, ecc…
Abbiamo esportato con successo diversi modelli di cimatrice in Germania, Francia, Canada e USA dove la filosofia delle coltivazioni biologiche è molto diffusa e abbiamo avuto notevoli riscontri positivi sia dagli agricoltori di soia biologica che dagli operatori specializzati in altri settori di coltivazioni biologiche. I sei modelli della serie LOP sono l’evoluzione di una macchina che aveva già ottime performance e grande successo nei confronti delle macchine similari, quindi possiamo garantire la massima soddisfazione nel loro utilizzo.
I modelli LOP 65/90/120 e LOP 65S/ 90S/120S hanno la caratteristica di avere una barra di taglio modulare.
La barra di partenza di 6,5 metri può essere allungata a 9 metri e ulteriormente fino a 12 metri usando gli elementi speciali acquistabili come optional sia al momento dell’ordine, sia in un secondo momento.
Questa macchina è in continua evoluzione, testimonianza di una azienda sempre alla ricerca di un prodotto orgogliosamente e meritatamente Made in Italy.
I nostri macchinari e le attrezzature sono conformi alle normative CE per la commercializzazione e l’utilizzo nell’Unione Europea.
Molini Pivetti S.p.A. a SANA 2021
Molini Pivetti S.p.A. a SANA 2021
Molini Pivetti, durante la manifestazione Sana, presenterà una serie di novità rivolte sia a professionisti che a consumatori finali:
In seguito alla pandemia si è affermato il desiderio di farine di filiera, italiane e biologiche.
Molini Pivetti risponde a tali bisogni con la linea Gran Riserva, farine 100% emiliane da filiera controllata e certificata dall’ente internazionale CSQA, linee Biologiche, farine ottenute da grani 100% italiani, e farine da Agricoltura Sostenibile che hanno l’obiettivo di abbracciare nuove tendenze di mercato e desideri di un consumatore sempre più attento alle materie prime e all’ambiente. Ovviamente le novità non finiscono qui e si continua a lavorare su ulteriori lanci. La strada della sostenibilità è il futuro, infatti Molini Pivetti ha organizzato un primo evento a ottobre 2020 e un secondo ad Aprile 2021, tutti e due con ospiti illustri che hanno discusso della sostenibilità ambientale e l’impatto della CO2 sul pianeta. Con il secondo evento è stata anche inaugurata la Eco-Piattaforma firmata Molini Pivetti: www.pivettihub.it/evento/it con l’obiettivo di raccontare il percorso, cosa viene fatto per l’ambiente e le azioni concrete messe in campo.
Campi Protetti Pivetti Sostenibile, figlio del progetto Campi Protetti Pivetti, rappresenta il passo successivo di Molini Pivetti sulla strada verso l’impegno costante e continuativo della sostenibilità ambientale e socio-economica. Non si tratta di ideali decantati, ma di una certificazione ottenuta nel 2019 dalla società italiana leader nel settore dell’eccellenza agroalimentare del Made in Italy: l’ente internazionale CSQA. La filiera certificata Campi Protetti Sostenibile si basa su tre pilastri. In primis sulla sostenibilità ambientale che rifugge l’impiego di sostanze dannose per la salute e per il territorio, il rispetto delle risorse naturali, l’incremento della biodiversità e il monitoraggio delle emissioni di CO2 in ogni fase del processo produttivo. E in quella sociale ed economica, che rispettano i parametri di un’etica improntata allo sviluppo socio-economico di tutte le aziende che hanno sottoscritto il rigido disciplinare, con una conseguente valorizzazione della persona-lavoratore e nella piena tutela della salute dei consumatori.
Proprio da tale riconoscimento abbiamo sviluppato e lanciato la farina da Agricoltura Sostenibile a Settembre 2020 in formato da 1 kg. Ha subito riscosso successo e curiosità presso i buyer della GDO e in questi primi mesi i volumi generati sono più che soddisfacenti. Anche per il mondo food service siamo pronti a soddisfare questa esigenza per chi volesse provare e conoscere queste nuove farine.
Natura Nuova a SANA 2021
Natura Nuova a SANA 2021
Frullà, che identifica da una decina d’anni i prodotti a base di frutta fresca frullata, presenta la linea di frullati biologici ottenuti rigorosamente da frutta italiana. Si tratta di ben 13 referenze, 6 nel comodo formato doypack con tappo richiudibile e 7 nella più classica vaschetta in alluminio. Solo frutta fresca (mai da concentrato), senza l’aggiunta di zuccheri, conservanti o altri ingredienti. Novità Sana 2021: la prima linea Frullà di nettari e succhi bio ottenuti sempre da frutta 100% italiana e con nuovo pack riciclabile realizzato con l’86% di materiali vegetali. Mela, pera, pesca, albicocca e arancia provengono dalle regioni italiane più vocate, coltivate seguendo buone pratiche e metodologia a basso impatto per proteggere la fertilità del suolo e creare un nuovo approccio per un ecosistema virtuoso, non invasivo, in dialogo con il territorio e le persone. Sul versante ingredienti vegetali, Compagnia Italiana presenta tutte le proprie referenze, dagli intramontabili Tofu, Tempeh e Seitan partendo da soia o farro biologici e rigorosamente italiani, alle Crocchette cotte a basse temperature di Tofu - arricchito con riso, miglio, farro e verdure (spinaci, carote, pomodorini datterini) – e Seitan, ma anche Tramezzini vegetali, Wurstel e Bresaola vegetali.
Natura Nuova attraverso i propri brand promuove uno stile di vita sano e sostiene pratiche di consumo responsabile, ispirandosi ai principi dell’economia circolare e dello sviluppo sostenibile.
NATURLAB a SANA 2021
NATURLAB a SANA 2021
Naturlab è un'azienda nata nel 2003, nella quale sono confluite la professionalità e le esperienze nei campi del settore tricologico ed erboristico dei suoi fondatori.
Da sempre la Natura offre all’uomo i suoi preziosi frutti affinché ne possa trarre salute e bellezza. Sta all’uomo saperli cogliere ed utilizzare al meglio.
Naturlab fa dell’innovazione, della Natura e della Tradizione gli elementi portanti delle proprie attività.
Lo stesso nome Naturlab deriva dall’idea di un LABORATORIO CHIAMATO NATURA
Un laboratorio attraverso cui INNOVARE, pur mantenendo il RISPETTO della Natura, con lo scopo di darvi dei prodotti di ALTISSIMA QUALITA’.
Presentazione linea eco-sostenibile Shampoo e Profumi Cute&Capelli.
La nostra attenzione all’ambiente si è tradotta in questi ultimi due anni in una crescente voglia di proporre prodotti più etici e sostenibili sia nella selezione qualitativa delle materie prime che nel packaging.
NUTRALABS SRL a SANA 2021
NUTRALABS SRL a SANA 2021
Le prospettive future alla luce delle strategie adottate durante la pandemia sono condividere con i nostri clienti tutta la nostra passione ed esperienza nella Nutraceutica applicata.
NUTRAS SRL a SANA 2021
NUTRAS SRL a SANA 2021
NUTRAS SRL è una Startup Innovativa Italiana che mira a cambiare il mondo degli integratori alimentari e portare le Soluzioni NUTRAceutiche ad un nuovo livello.
Ad oggi sta producendo e commercializzando un primo innovativo integratore alimentare di enzima lattasi con formulazione propria: LACTOSOLUTION 15000.
Questo prodotto, che sarà presente al SANA 2021, è indispensabile per le persone che soffrono di intolleranza al lattosio in quanto è in grado di far consumare prodotti derivati dal latte senza soffrire dei soliti sintomi dell’intolleranza al lattosio. LACTOSOLUTION 15000 è in vendita con un astuccio che funge da portachiavi, per avere sempre il prodotto a portata di mano. Inoltre sarà presentata la rivoluzionaria confezione monodose, pensata per il mercato free from e Ho.Re.Ca.
L'obiettivo della startup è fornire la migliore soluzione istantanea per problemi che le persone hanno fuori casa, con integratori alimentari indossabili e migliorare la salute delle persone attraverso un'applicazione che sfrutta algoritmi di Intelligenza Artificiale.
Probios Spa a SANA 2021
Probios Spa a SANA 2021
Probios quest’anno presenterà a Sana molti nuovi prodotti, alcuni frutto della continua evoluzione di linee già esistenti e di grande successo, ed altri che invece rappresentano vere e proprie novità.
Dalla linea Biochampion, che rappresenta formulazioni innovative e dall’alto profilo nutrizionale, ideali per uno stile di vita dinamico, verrà presentato il Protein Pancake Mix Probios, un preparato per pancake ad alto contenuto di proteine a base di farina di fave e grano saraceno integrale. Fonte di fibre e proteine, è ricco di zinco, potassio e ferro ma senza zuccheri aggiunti e senza glutine, ciò lo rende perfetto anche per chi segue un’alimentazione Vegan, in quanto privo di latte ed uova. Della stessa linea altre due novità: Proteine Mix Cacao e Proteine Mix Peanuts&Banana, composti di proteine vegetali biologiche da aggiungere a bevande, frullati, porridge, pancake, o spuntini. Abbiamo inoltre ampliato la storica linea senza glutine Rice&Rice, con l’inserimento di due nuovi prodotti a base di farina di riso italiano: i biscotti Giullari al miele, e la soffice merenda Riso Torty Cocco e cacao, entrambi i prodotti sono 100% biologici, senza glutine e privi di latte. Ma la novità più interessante è senza dubbio rappresentata dalla nuova linea Asian: Noodles, Miso e Tè Matcha per dirne alcuni, che andranno a comporre la nuova gamma di prodotti per ricette “Asian style”. Con questa linea, Probios, da sempre orientata a promuovere il benessere attraverso un’alimentazione sana, ma che non trascura il gusto e la qualità, ha voluto creare un connubio tra due diverse culture, mescolando Oriente ed Occidente per realizzare prodotti biologici, al passo con i tempi, ma sempre nel rispetto dei propri valori.
Il nostro obiettivo principale rimane sempre la soddisfazione dei nostri clienti. Ci impegniamo al massimo per riuscire a creare prodotti nuovi e gustosi capaci di coniugare gusto e qualità senza mai dimenticare i valori fondanti che ci hanno guidato e permesso di crescere: l’attenta ricerca della qualità e dell’origine delle materie prime e la tutela di una sostenibilità tesa a soddisfare i bisogni della generazione attuale ma con l’occhio attento a non compromettere la stessa possibilità per le generazioni future.
Puckator a SANA 2021
Puckator a SANA 2021
Puckator SRL fa parte della holding Puckator dal marzo del 2013, nata per espandere gli orizzonti aziendali sul territorio italiano, è cresciuta velocemente ed è diventata presto un punto di riferimento per molto rivenditori sul territorio nazionale. Con una sempre maggiore attenzione al design e allo sviluppo dei prodotti da parte del nostro team di designers nel Regno Unito e in Cina, lavoriamo ogni giorno per offrire idee regalo originali ed esclusive che siano anche eco friendly e riutilizzabili. Negli ultimi anni abbiamo stretto collaborazioni con tante licenze, tra le quali Pusheen, The Original Stormtrooper, Volkswagen e Fiat 500 per proporre regali di sicuro successo con soggetti riconoscibili al pubblico. Ci aspettiamo di portare sul mercato prodotti innovativi negli anni a venire e di impegnarci al massimo per soddisfare le richieste dei nostri clienti.
Negli ultimi 18 mesi abbiamo lavorato duramente per espandere le linee dei prodotti che si sono rivelati di successo anche durante la pandemia e aggiungere al nostro catalogo collaborazioni con brand conosciuti in tutta Europa. Al SANA esporremo la nostra linea di prodotti per l’Aromaterapia - incensi, brucia incensi, diffusori, oli essenziali, bombe da bagno e saponi – e i nostri prodotti eco friendly e riutilizzabili. In particolare, le borse termiche in RPET, le bottiglie termiche e i contenitori per alimenti che sono disponibili con design da noi sviluppati in esclusiva e in collaborazione con le licenze. Avremo anche una sezione di prodotti vegani e cruelty free di cui fanno parte gli espositori di burro cacao e le creme per le mani.
La pandemia indubbiamente ha portato grandi scosse e a rivalutare molte cose, sia in ambito personale che in quello lavorativo. Il mercato stesso è cambiato, come le esigenze di ogni persona. Questo ha condotto la nostra azienda a considerare nuovi potenziali mercati e prodotti, ampliando l’assortimento ed il concetto di “articolo da regalo”, con particolare attenzione verso l’aromaterapia e l’ambiente, temi divenuti sempre più fondamentali ed attuali.
Per questo, Puckator si sta impegnando ad offrire una gamma di prodotti sempre più ampia: dagli igienizzanti personalizzati, ai brucia essenze, agli oli essenziali, che trovano sempre più spazio nella quotidianità di ognuno, e a ridurre quanto più possibile l’utilizzo di plastica atta al singolo uso, venendo rimossa o sostituita con materiali riciclati o riciclabili. L’obiettivo è anche quello di inserire a breve prodotti in materiali biodegradabili, cercando di mantenere sempre i nostri design originali, in modo da offrire al cliente un prodotto esclusivo e che possa tutelare maggiormente l’ambiente che ci circonda.
Siqur Salute s.r.l a SANA 2021
Siqur Salute s.r.l a SANA 2021
Siqur Salute ha innovato tutti i suoi prodotti con una nuova linea Made in Italy, chiamata LifeEnergy. Life Energy, che si compone di un estrattore di succo (LifeEnergy PRO), un estrattore d’olio (LifeEnergy OIL) e uno ionizzatore d’acqua (LifeEnergy WATER), ha realizzato un salto innovativo epocale, lavorando tanto sulla meccanica dei vari dispositivi quanto, e soprattutto, sull’incredibile incremento del valore energetico degli alimenti elaborati grazie alla tecnologia del Gold Disc Generator: la prima applicazione in assoluto per
informare, energizzare e vivificare cibi e acqua attraverso frequenze vibrazionali vitali. Il Gold Disc Generator, attraverso un insieme di cristalli particolari e informati genera una frequenza con un campo toroidale che viene trasferita all'acqua contenuta nel cibo il cui effetto è chiaramente visibile nelle foto ad alto ingrandimento della cristallizzazione cellulare microscopica dell'acqua, degli oli e dei succhi derivati. Questa tecnologia, unica al mondo protegge ed energizza l’alimento e gli ridona la più alta freschezza, integrità ed energia sua propria. Grazie ai prodotti della linea LifeEnergy ogni persona potrà facilmente, a casa sua e con le proprie mani, produrre alimenti e acqua carichi di energie vitali, da trasferire al proprio corpo e alla propria vita. “Fai vibrare l’energia della vita dentro di te”
Cosa ci ha insegnato la dolorosa esperienza della pandemia? Molto! Dobbiamo realmente riconoscere che ogni “crisi” viene per insegnarci qualcosa. Tra gli innumerevoli insegnamenti, questa esperienza ci ha insegnato che la soluzione al Covid non è solo il vaccino: il nostro più potente vaccino c’è già dentro di noi da sempre e si chiama SISTEMA IMMUNITARIO, che ci tutela contro ogni virulenza, a condizione di mantenerlo attivo, forte e sano (non debilitato). Come? Attraverso uno stile di vita adeguato allo scopo, con la scelta di cibi sani e integri, elaborati con apparecchiature che rafforzino la loro propria energia vitale piuttosto che spegnerla. Siqur Salute già da ora è attrezzata allo scopo.
Società Agricola Madonia s.r.l. a SANA 2021
Società Agricola Madonia s.r.l. a SANA 2021
Olio Extra Vergine d’oliva San Lorenzo. Il nostro ciclo è completamente biologico. In azienda c’è un riciclo completo di tutti i prodotti ottenuti: Dall’acqua di vegetazione usata per l’irrigazione, al nocciolino usato come combustibile, alla pellicina delle olive usata come compost, alla sansa per l’estrazione del biogas e soprattutto all’olio sia classico che aromatizzato con prodotti naturali per condire tutte le pietanze.
Le prospettive future alla luce delle strategie adottate durante la pandemia sono ripartire con maggiore energia, consapevoli che la pandemia, purtroppo non andrà via facilmente.
TEAM mastery S.r.l. a SANA 2021
TEAM mastery S.r.l. a SANA 2021
TEAM mastery è una società dedicata alla consulenza regolatoria rivolta ad aziende di diversi settori: chimica, farmaceutica, agricoltura, alimentare e cosmetica. Il nostro obiettivo è quello di assistere e accompagnare i clienti lungo ogni specifico anello della catena di approvvigionamento con la nostra esperienza in ambito industriale e di supportarli nell’implementazione delle Regolamentazioni Europee e mondiali con la massima professionalità, a costi sostenibili.
La nostra mission è di trovare e proporre soluzioni innovative, sviluppare strategie alternative ai test su animali con i più moderni e riconosciuti metodi in vitro e in silico; il tutto con servizi di alta qualità e il supporto di esperti dedicati.
TENUTA CASTELLO AZIENDA AGRICOLA S.S. a SANA 2021
TENUTA CASTELLO AZIENDA AGRICOLA S.S. a SANA 2021
A Desana, in Piemonte, verso il futuro senza dimenticare il passato. Tenuta Castello coltiva riso prevalentemente biologico nei terreni concimati con fertilizzante organico prodotto dai suoi bovini di razza piemontese, utilizzando il 55% di energia elettrica e termica da fonti rinnovabili. Fin dal 1833, Tenuta Castello, impresa di famiglia con alle spalle secoli di storia, ha sempre avuto la propria sede all'interno del Castello di Desana, in provincia di Vercelli. Tenuta Castello si estende su una superficie di 400 ettari, dei quali 120 coltivati a riso delle migliori varietà, prevalentemente con produzioni biologiche, e i restanti a farro, mais e pascoli in rotazione. La conduzione familiare cura tutta la filiera del prodotto, garantendo la purezza varietale dei risi che coltiva: dalla preparazione delle terre al raccolto, dalla trasformazione nella riseria con mole a pietra fino al confezionamento, garantendo sempre la certezza di un prodotto controllato in tutte le sue fasi. Nel rispetto della naturalità del prodotto e dell'ambiente ancora oggi il riso viene lavorato in una riseria storica con
macchinari dei primi del ' 900.
Orgoglio dell'azienda sono il CARNAROLI CLASSICO (classico significa in purezza al 100%) prodotto da semente certificata dall’ Ente Nazionale Sementi Elette che viene essiccato a bassa temperatura con una leggerissima pilatura a pietra in modo da mantenere inalterata la qualita’ del chicco e la sua gemma. Piu’ scuro, quindi, piu’ “ brutto” ma con indice glicemico piu' basso, migliore tenuta alla cottura e soprattutto piu’ gusto e con maggiori elementi nutritivi.
La COLTIVAZIONE BIOLOGICA 1) con l'allevamento di mucche per la produzione del letame biologico 2) con la massima attenzione rivolta al contenimento delle emissioni di carbonio nell’aria grazie alla poca areazione del terreno, sia per l’uso di lavorazioni leggere ( leggera erpicatura ) , che per il mantenimento anche nel periodo autunno/inverno di colture verdi che generano ossigeno per fotosintesi 3)con la pacciamatura verde: si tratta di schiacciare con un rullo gli erbai di loietto,veccia e trifoglio seminati in autunno cosi’ da formare sul terreno un tappeto (pacciamatura) che fermenta ed impedisce la nascita di erbe infestanti e successivamente si semina il riso biologico.
Prodotti:
Prospettive future:
TENUTA LUIGI MEDA a SANA 2021
TENUTA LUIGI MEDA a SANA 2021
Da piccolo ho avuto l’immensa fortuna di crescere in un luogo in cui si coltivava di tutto, potevo cogliere le ciliegie o le mele dagli alberi e mangiarle senza remore godendo di una esplosione di gusti e profumi indimenticabili, così come vagare tra pomodori ed ortaggi ed ogni tanto gustarli senza timore ci fosse alcun tipo di additivo chimico sulle superfici dei cibi. Tutto il mondo agricolo di allora era un sistema sinergico, in cui si alternavano sapientemente vari tipi di alberi da frutto, ortaggi ed erbe aromatiche.
Anche i vigneti venivano gestiti in questa ottica, con erbe ed alberi che convivevano con le viti, in un proliferare di biodiversità che generava un delicatissimo equilibrio che portava benessere a tutto l’ecosistema, ed all’uomo che aveva la fortuna di nutrirsi mantenendosi in salute grazie alla ricchezza di proprietà e nutrienti di questi cibi meravigliosi! Il vino non era una semplice bevanda, era ottenuto raccogliendo l’uva tardivamente e lasciato a macerare a lungo per estrarre il massimo dei nutrienti, dei polifenoli, dei tannini e del famoso resveratrolo, per poi subire solamente delicatissimi travasi per mantenerne l’integrità, la vitalità dei suoi fermenti. Il fondo o le particelle in sospensione non erano visti con sospetto, ma riconosciuti come parte integrante di un prodotto vero, sano e completo, un ricostituente.
Da questo ricordo, il sogno di una vita, perseguire ogni sforzo possibile per ricreare quel mondo!
Presento dei vini naturali, biologici, da pochissimo anche vegani, solfiti free e non filtrati
La pandemia, nel nostro caso, è stata molto impattante, costringendoci a lunghe riflessioni sul come affrontare un cambiamento che lascerà la sua impronta e sul quale non abbiamo ancora idea sulle prospettive future!
VIMA HOME COLLECTION a SANA 2021
VIMA HOME COLLECTION a SANA 2021
Una bambina piccola e paffutella all' età di 8 anni ha iniziato a regalare alla sua dolce mamma una candela profumata per ogni Natale.
Ogni anno la ricerca era più difficile perché con il papà cercavano in tutto il Mondo la candela migliore.
Da questa usanza la bambina ha sviluppato la passione per le fragranze per ambiente.
Terminati gli studi, la ragazza stessa decise di fare della sua passione il suo lavoro.
Ecco perché Vi.Ma Home Collection, nata come azienda distributrice ufficiale italiana di Village Candle, oggi è importatrice e distributrice di diversi brands importanti e dei marchi di sua proprietà Magnifique Maison e H20.
La costante ricerca sul mercato mondiale di ottime fragranze per ambiente ha permesso di ampliare l’offerta con Aqua De Soi, famosa azienda americana produttrice di candele profumate in soia, Serene House, eccellente brand di lampade ultrasuoni, Woolzies azienda produttrice newyorkese di olii essenziali e H20 linea di bottiglie termiche in acciaio per alimenti una più elegante e colorata dell’altra.
Naturalmente, iscriviti alla newsletter!
© 2022 BolognaFiere Viale della Fiera, 20-40127 Bologna (BO)
capitale sociale € 106.780.000,00 interamente versato - codice fiscale, partita IVA e Registro Imprese BO 00312600372 - REA BO 367296
PEC:bolognafiere@pec.bolognafiere.it
credits
-
legal
Inbound Marketing Agency, E-commerce, Software CMS, Sviluppo App