Marzo 2025

image 2 row


I numeri della cosmetica crescono: i dati pre-consuntivi del 2024 parlano di un mercato da 13,4 miliardi di euro, che si proietta per il 2025 a quota 14,2 miliardi (+5,7%). Con il canale erboristico che continua a fare la sua corsa, assestandosi sui 500 milioni di euro e un incremento del 5% sia per il 2024 che per il 2025.

L’elaborazione del Centro Studi e Cultura d’Impresa di Cosmetica Italia conferma che i cosmetici a connotazione naturale e sostenibile valgono oggi il 24,8% del totale omnichannel, per un valore complessivo di oltre 3.300 miliardi di euro a fine 2024.

Dunque, un quarto di tutta la cosmetica venduta in Italia è green e a essere particolarmente performante è la sovrapposizione tra i prodotti a connotazione naturale e biologica e quelli sostenibili, con una crescita media negli ultimi 5 anni (2019-2024) del 22,5%.

Da leggere con attenzione anche i risultati dell’indagine di Human Highway per Cosmetica Italia che, attraverso una serie di interviste, ha registrato il sentiment degli italiani nei confronti dell’universo cosmetico in chiave eco-bio. La ricerca evidenzia un crescente interesse per la cosmetica naturale e sostenibile, ma anche la necessità di maggiore chiarezza da parte delle aziende. In particolare, gli aspetti da considerare sono:

Questi e altri dati sono stati presentati nella giornata conclusiva di SANA Beauty (20-22 marzo 2025), l’area espositiva e formativa dedicata alla bellezza naturale, biologica e sostenibile organizzata all’interno di Cosmoprof Worldwide Bologna.

Per approfondimenti: https://www.cosmeticaitalia.it/documenti/a_centrostudi/Atti_convegni/22-marzo-Talk-show-erboristeria.pdf

TUTTE LE NEWS