30 DI BIO, 30 ANNI DI SANA. IL BIO È PER TUTTI
Il mercato del biologico e del naturale cresce e si rinnova la sua manifestazione di riferimento in Italia, che ha festeggiato la sua trentesima edizione. 52.000 mq di superficie espositiva ...
Il mercato del biologico e del naturale cresce e si rinnova la sua manifestazione di riferimento in Italia, che ha festeggiato la sua trentesima edizione. 52.000 mq di superficie espositiva ...
Il pubblico di SANA ha scelto i propri prodotti preferiti tra le oltre 950 referenze in mostra. La cerimonia di premiazione questo pomeriggio al Centro Servizi di BolognaFiere. Domani ultimo ...
Prosegue l’appuntamento con la 30a edizione del Salone internazionale del biologico e del naturale che domenica propone ai visitatori un ricco calendario di appuntamenti formativi, la ...
Dal ragù vegetale di soia e seitan alla polpa del frutto di Baobab, dal pesto di ceci bianchi al chewingum “eco-lover”, dall’elisir rigenerante per le palpebre, ...
Presentati oggi i risultati della ricerca sull’agroalimentare biologico italiano, promossa da BolognaFiere con il patrocinio di FederBio e AssoBio e curata da Nomisma. 8 consumatori ...
30 ANNI DI BIO: 30 ANNI DI SANA30 anni di successi per l’agricoltura del futuro “SANA è una pietra miliare per la Fiera di Bologna ed è un piacere festeggiare ...
30 anni di successi per l’agricoltura del futuroConvegno di apertura 7 settembre 2018 – ore 10.30 Sala Notturno – Centro Servizi Blocco D Il mondo agricolo italiano ...
A Bologna dal 7 al 10 settembre la 30a edizione del Salone internazionale del biologico e del naturale Il mondo del bio si dà appuntamento a Bologna per SANA 2018: più di ...
Il campus della citta ligure ospiterà dal prossimo anno il corso di laurea magistrale “Valorizzazione dei territori e turismi sostenibili”, con l’obiettivo di promuovere ...
Sabato 8 settembre la Sala Notturno del Centro servizi di BolognaFiere ospiterà il convegno “Le nuove frontiere del retail green. La digitalizzazione delle erboristerie e standard ...
Al via alle 10.30 “30 anni di bio: 30 anni di SANA. 30 anni di successi per l’agricoltura del futuro”, il convegno dedicato al crescente ruolo del biologico nell’agroalimentare ...
Presentato il 24 luglio 2018, l’ultimo rapporto sulla competitività dell’agroalimentare italiano di Ismea scatta la foto su un mercato, quello del biologico, sempre più di rilievo per le abitudini ...
Si chiama Emilia 4, consuma quanto un asciugacapelli, ed è arrivata prima al traguardo del “gran premio” mondiale delle auto solari, dopo aver percorso 2700 km dal Nebraska ...
Immagina di poter assaporare in un unico luogo i prodotti migliori di tutte le regioni del nostro Paese, le eccellenze italiane, le principali ricette della nostra cucina con ingredienti freschi ...
Cresce la sensibilità ecologica degli italiani che, secondo gli ultimi dati ISTAT, differenziano il 52,5% dei rifiuti che producono, con un tasso di crescita del 5% rispetto al 2015.Le ...
La crescita si assesta al 4% secondo i primi dati del 2018, per un valore complessivo delmercato degli integratori alimentari pari a 3 miliardi di euro.I numeri ...
Pubblicato il 29 maggio sulla Gazzetta Ufficiale e in vigore dal 13 giugno, il Regolamento di funzionamento dello schema “Made Green in Italy” per certificare l’impronta ambientale ...
È un mercato florido e in crescita quello descritto nel Beauty Report 2018 curato da Cosmetica Italia con il contributo di Ermeneia: il fatturato del settore nel nostro Paese ha sfiorato ...
Rilevati da Nielsen e presentati da AssoBio, gli ultimi dati di scenario confermano un trend assai positivo per il biologico, che supera per la prima volta il miliardo e mezzo di vendite in ...
Tra le nuove sfide dell’agricoltura biologica ci sono la tutela della biodiversità, la riduzione delle emissioni di CO2 e il risparmio energetico. Il progetto Europeo Soilveg, ...
Vale 48 miliardi di dollari il giro d’affari globale della cosmesi, in rialzo del 6%. Tra i macro trend spiccano l’acquisto online, il valore della trasparenza e quello della sostenibilità: ...
Sono ancora rari, ma presto orate, spigole e cozze biologiche potranno essere più facilmente disponibili nei negozi italiani. Allevati in situazioni meno stressanti e con mangimi biologici ...
Il 22 maggio si è celebrata la Giornata Internazionale delle biodiversità, dedicata quest’anno al rapporto tra biodiversità e turismo sostenibile: secondo lo United ...
Cominciata a Utrecht il 21 maggio e culminata con la conferenza di Bruxelles del 22-24 maggio, la EU Green Week è l’evento più importante dell’agenda ambientale dell’Unione ...
Il SINAB conferma che le aree dedicate a colture bio si attestano a 1.796.363 ettari, con una crescita del 20.4% rispetto al 2016. A guidare la classifica tre regioni del sud Italia: Sicilia ...
Nel layout del trentennale salgono a 7 i padiglioni riservati alla manifestazione, che assegna il 21, 22, 31 e 32 al settore Alimentazione biologica, il 25 e il 26 alla Cura del corpo naturale ...
Cresce l’attenzione dei consumatori nei confronti della composizione di creme viso e corpo, maschere, saponi e bagnoschiuma e in generale di tutti i prodotti dedicati alla cura della persona. ...
I più recenti dati Nomisma tracciano un quadro molto chiaro: i 3,5 miliardi di euro di consumi interni e i quasi 2 miliardi di export fanno dell’Italia uno dei principali mercati ...
Il 30 ottobre sono stati ufficialmente avviati i lavori di riqualificazione e ampliamento del Quartiere Fieristico di Bologna, che prevedono un investimento di 100 milioni di euro e un obiettivo ...
920 aziende (+10) su 22.000 mq di superficie espositiva netta (+ 13%) e una presenza di visite in linea con l’edizione 2016. A SANA anche il Ministro Maurizio Martina e il vice ...