A tu per tu con Innbamboo the original
INNBAMBOO THE ORIGINAL
www.innbamboo.itProduzione artigianale, materiali 100% sostenibili o provenienti da economia circolare, pattern decisi su foulard e accessori: Innbamboo® è l’innovativo brand di moda che rispetta l'ambiente.
A SANA 2022 torna l’elaborata delicatezza dei celebri Foulard Bamboo®, il marchio più noto dell’azienda toscana, inno alla creatività e al rispetto per l’ambiente.
Cosa fa di Innbamboo un progetto innovativo?
Innbamboo® nasce con l'idea di realizzare prodotti che siano belli e sostenibili, per una scelta consapevole e ragionata, nel rispetto dell'ambiente e degli artigiani. Per questo il nostro brand utilizza solo materiali che soddisfano severi requisiti etici, studiando costantemente come migliorarli.
I nostri collaboratori coniugano amore per il buon design e passione per l'artigianato e la lavorazione tradizionale. Lavorando su un numero limitato di pezzi, in gran parte a mano e con professionisti locali, Innbamboo® realizza tutti i suoi accessori in modo sostenibile, etico ed esteticamente sano.
Diamo valore all’inclusione, all’onestà e alla reciprocità. La nostra attività è più degli accessori che realizziamo, si tratta di creare un futuro sostenibile e giusto per il pianeta e per l’industria della moda.
Come nascono le creazioni di Innbamboo?
Creiamo abbigliamento, accessori e articoli con tessuti eco-sostenibili e coinvolgendo altri produttori e artigiani locali, riducendo costantemente le distanze tra i laboratori toscani nei quali nascono i nostri capi.
Ci impegniamo per la circolarità e mitighiamo l’impatto ambientale della nostra produzione sul pianeta. Non un singolo scampolo di tessuto va nella spazzatura e ogni accessorio è realizzato secondo un processo di progettazione a rifiuti zero per eliminare qualsiasi spreco dalla nostra produzione.
Dai materiali che utilizziamo, al modo in cui progettiamo, realizziamo e consegniamo i nostri prodotti; lavoriamo costantemente per fornire capi facili da indossare con cui connettersi alla natura.
Seguiamo i principi dell’economia circolare in particolare nella realizzazione delle Bamboo Bag®, dall’impiego di uno speciale tessuto ottenuto dal riciclo di bottiglie di plastica raccolte sul suolo e dai mari italiani, al riciclo e alla rigenerazione della pelle destinata allo smaltimento.
Torneremo a ribadire la nostra attenzione per l’ambiente e l’economia circolare anche in occasione della prossima edizione di SANA, quando presenteremo una nuova linea di Foulard Bamboo® realizzati in fibra di cashmere rigenerato.
L’anima sostenibile della vostra azienda guida anche la scelta del packaging?
Anche le confezioni che custodiscono i nostri capi e accessori sono pensate e realizzate all’insegna della massima compatibilità ambientale. Tutti i packaging vengono infatti realizzati con cartone certificato, come testimoniato dalla certificazione internazionale FSC ben visibile sulle loro superfici, a garantire l’impiego esclusivo di materie prime derivanti da foreste gestite nel pieno rispetto delle esigenze sociali, economiche e ambientali delle generazioni attuali e future.
Parliamo di Foulard Bamboo: sono il vostro prodotto di maggior successo?
Negli anni abbiamo creato 5 linee, più di 100 colori e oltre 500 referenze a catalogo; la varietà di certo non manca.
La linea a cui siamo forse più affezionati è ART, dove ogni nostro progetto decorativo esprime la cifra distintiva di un grande nome dell’arte pittorica internazionale: Warhol, Van Gogh, Monet, Khalo e tanti altri.
SANA è uno degli appuntamenti più attesi dalla community di Innbamboo: quali novità saranno presentate nel corso della prossima edizione?
Non solo un restyling completo della linea JUNIOR e 7 nuove fantasie di Foulard Bamboo®, ma SANA sarà l’occasione per presentare in anteprima assoluta una nuova collezione. Dopo gli inconfondibili Foulard Bamboo®, le pratiche Bamboo Bag®, i kaftani e kimono della collezione Bamboo Wear®, le irrinunciabili Bamboo Masque® e la varietà delle Bamboo Shoes®, un nuovo capo entra a far parte della famiglia Innbamboo®. Riuscite a immaginare quale sarà il nuovo accessorio reinventato attraverso il filato di bambù?